Corso antincendio a Torino

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte le aziende e le attività con più di un dipendente o collaboratore (dai soci ai lavoratori a tempo determinato). Il corso antincendio non è unico, ma si differenzia a seconda del rischio antincendio connesso all’attività aziendale: a rischio basso, medio o alto. La durata dei corsi varia a seconda della classe di rischio: 4 ore nel caso di rischio basso, 8 ore se l’attività è classificata a rischio medio, 16 se il rischio è elevato.

Il datore di lavoro, per legge, deve garantire percorsi di formazione adeguati ai dipendenti incaricati di svolgere la funzione di addetto antincendio, che in alcuni casi può essere svolta anche dallo stesso datore di lavoro. A seconda delle necessità, e in linea con le norme di legge, possono essere designati uno o più addetti, che, devono occuparsi della gestione degli incendi e delle emergenze connesse.

Non basta infatti avere un ottimo impianto antincendio per essere al sicuro: è fondamentale avere tra il personale addetti antincendio preparati e costantemente aggiornati a far fronte a qualsiasi pericolo legato agli incendi. Se hai un’attività a rischio di incendio (basso, medio o alto), dunque, devi avere addetti antincendio interni all’azienda oppure assumere in primo piano il ruolo di RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione). In caso contrario sono previste sanzioni elevate.

La scelta degli addetti deve basarsi su aspetti quali le dimensioni dell’azienda, i rischi connessi all’attività, le attitudini del personale. A seconda delle necessità, e in linea con le norme di legge, possono essere designati uno o più addetti: a tal proposito, è importante avere più addetti antincendio in modo che una figura sia sempre presente in azienda.

estintori

Il corso è costituito da una parte teorica e una parte pratica. La parte teorica offre all’addetto le nozioni di base: cause di incendio, uso degli estintori, misure di prevenzione. La parte pratica, fondamentale, consiste in esercitazioni e simulazioni di situazioni a rischio: lo scopo è formare il personale ad affrontare concretamente le emergenze. I corsi, considerata la presenza di una parte pratica, non possono essere organizzati online.

Alla fine del corso, l’addetto antincendio sarà in grado di mettere in atto le misure di prevenzione incendi e gestire l’emergenza legata al rischio incendio. Nello specifico, l’addetto deve saper individuare lo stato di emergenza e i rischi, attuare le procedure per risolvere l’emergenza, evacuare le persone, supportare i soccorsi e, una volta conclusa l’emergenza, verificare il riavvio degli impianti.

Tra le attività ad alto rischio troviamo industrie e depositi di esplosivi, centrali termoelettriche, impianti di estrazione, laboratori nucleari, aeroporti e infrastrutture ferroviarie e metropolitane, uffici e scuole con oltre mille persone, cantieri dove si impiegano esplosivi. Rientrano nelle attività a rischio medio le attività indicate nell’allegato al DM 16.2.82 e nelle tabelle A e B annesse al DPR 689/1959 (escluse quelle considerate a rischio elevato). Tra le attività a basso rischio, le attività in cui sono presenti sostanze poco infiammabili oppure la possibilità di sviluppo di incendi e propagazione delle fiamme è scarsa.

Grazie al nostro corso antincendio avrai addetti all’antincendio preparati ad affrontare le diverse classi di rischio: offriamo a te e ai tuoi dipendenti un percorso di formazione completo, studiato su misura delle tue esigenze e rispettoso delle norme di legge (D.Lgs.81/08 e DM del 10 marzo 1998).

E se, da datore di lavoro, deciderai di assumere l’incarico di RSPP, siamo pronti a occuparci della della tua formazione, con puntuali corsi di aggiornamento che ti permetteranno di essere sempre preparato e pronto a intervenire in caso d’incendio.

Metti in sicurezza la tua azienda con il nostro corso antincendio.

Corso antincendio a Torino: contattaci per avere informazioni

Organizziamo corsi di formazione e aggiornamento sia per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze che per il datore di lavoro che assume il ruolo di RSSP. Mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza ventennale nel campo dei servizi antincendio per formare addetti preparati secondo le norme di legge, in grado di assicurare il massimo della sicurezza alla tua azienda.

Contattaci ora senza impegno per avere un preventivo e conoscere le modalità di partecipazione al corso. Siamo a Torino e operiamo in tutta la provincia.

Gestione dell'emergenza
Hai bisogno di noi?

Recapiti e contatti

Ti serve un consiglio o un preventivo?

Se hai bisogno di una consulenza e di un preventivo
puoi compilare il form o contattarci ai seguenti recapiti:

392/5455621 (anche Whatsapp)

G.S.S.I. S.R.L. di Serravalle Ivan

- Via De Sanctis, 107/A - 10142 Torino
- Via Postumia, 49 -  10142 - Torino

Email: gssisrl@gssisrl.com

    Accetto il trattamento dei miei dati personali secondo i termini della privacy policy

    *campi richiesti